Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

“ANIMA PATTESE” “ALLIBITA PER IL PROGETTO SANTO SPIRITO-SANT’ANTONINO

Patti (Me), 22/04/2016 - “Anima pattese” è allibita nell’apprendere tramite i giornali che il Comune sta predisponendo un progetto per la strada di collegamento tra il quartiere Santo Spirito e Sant’Antonino attraverso il Patto con il Sud. Anche se non bisogna meravigliarsi, tenuto conto che il Sindaco già in una trasmissione televisiva annunciava il finanziamento di diciotto milioni e mezzo per la tutela della costa da Patti Marina a Mongiove, ottenuto sempre tramite il Patto per il Sud, senza che tale finanziamento fosse stato ancora erogato. Questa Amministrazione vende fumo pur di ottenere consenso mistificando la realtà. In merito al Patto per il Sud la giunta Crocetta ha ritirato il primo elenco delle opere presentate al Ministero delle Finanze perché molti progetti erano inesistenti o approssimativi.

La stessa Commissione Bilancio dell’Ars ha chiesto al Presidente di ritirare l’elenco e di ridisegnare i finanziamenti. Allo stato attuale l’Assessorato sta redigendo il nuovo piano con una ridistribuzione delle risorse per i territori che erano stati esclusi nel primo elenco in modo da ripresentarlo al Ministero. Tutto in discussione quindi, e soprattutto dai tempi incerti. Al momento non è disponibile nessun finanziamento per Patti, anzi dobbiamo sperare che le opere previste rimangano nel nuovo elenco.

Alla luce di quanto l’Assessorato regionale sta predisponendo per il Patto per il Sud, delle varie criticità e dello spostamento di risorse verso le province escluse, non riusciamo a comprendere come si possa pensare di realizzare il progetto della strada che da Santo Spirito conduce a Sant’Antonino, che puntualmente emerge in prossimità delle amministrative e di cui ancora non esiste neppure il progetto.
Il sindaco di Patti, anziché mistificare la realtà con belle parole, dovrebbe chiedere scusa alla città per tutte le promesse non mantenute in cinque anni di chiacchiere.

Commenti