Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BROLO, ISTITUTO ALBERGHIERO: TROVATE LE AULE, SIGLATO L'ACCORDO

Palazzo dei Leoni, siglato l'accordo di programma per la concessione in comodato d'uso gratuito di ulteriori locali da destinare all'Istituto Professionale Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera sezione staccata di Brolo. I locali sono ubicati presso l'ex Casa albergo per anziani di contrada Petraro

Messina, 22/04/2016 - E' stato siglato stamani a Palazzo dei Leoni l'accordo di programma tra la Città Metropolitana di Messina ed il Comune di Brolo per l'ulteriore concessione in comodato d'uso gratuito dei locali ubicati al primo piano del plesso denominato “ex Casa albergo per anziani” di contrada Petraro, destinati all'Istituto Professionale Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera, sezione associata all'Istituto “P. Merendino” di Capo d'Orlando.

Si tratta, in particolare, di un ampliamento della superficie già a disposizione dell'I.P.S.E.O.A., un'azione che si rende necessaria in considerazione del notevole incremento della popolazione studentesca che, in otto anni, è aumentata dalle iniziali 40 unità alle 370 previste per il prossimo anno scolastico.
La nuova superficie, concessa gratuitamente dal Comune brolese, si sviluppa al primo piano dell'immobile di contrada Petraro per una estensione di 350 metri quadrati che si aggiungono ai 900 metri quadrati di superficie coperta del piano terra, oltre ai 500 metri quadrati di aree esterne di pertinenza, già fruibili dal 2008.

Il comodato d'uso avrà la durata di anni 9 e potrà essere rinnovato alla scadenza.
La Città Metropolitana di Messina, nonostante le difficoltà finanziarie, sta operando per garantire la realizzazione degli interventi più urgenti in attesa dei possibili fondi che si renderanno disponibili dalla devoluzione dei mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti, nonché mediante l'utilizzo dei residui delle opere già ultimate.
La stessa tipologia di azione di potenziamento delle strutture scolastiche a “costo zero” avviata con il Comune di Brolo è stata già perseguita per i plessi scolastici di competenza provinciale nei Comuni di Francavilla di Sicilia e Naso, tutte “sezioni staccate” di altri Istituti scolastici superiori.

Commenti