Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA RICEVERÀ YUSUPHA SUSSO, IL RAGAZZO DEL GAMBIA AGGREDITO A BALLARÒ

Sicilia. Domani il presidente Crocetta riceverà Yusupha Susso e la sua famiglia. Alle 11:30 incontrerà la stampa
Palermo, 20 apr. Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, riceverà domani mattina alle 11:00, a Palazzo d'Orleans, Yusupha Susso e i suoi genitori. I familiari del ragazzo del Gambia, vittima di una aggressione armata nel quartiere di Ballarò, arriveranno infatti questa sera a Palermo per riabbracciare il figlio. Il presidente aveva già incontrato Yusupha la settimana scorsa, presso il reparto di neurologia dell'Ospedale Civico e aveva offerto il proprio sostegno anche nei confronti della famiglia del ragazzo.
Alle 11:30 il presidente Crocetta incontrerà la stampa.

Commenti