Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PATTI, ANIMA ATTESE: "IL SINDACO FORNISCA LE PROVE"

Patti (Me), 27/04/2016 - Prendiamo atto della pronta e piccata risposta del Sindaco della città di Patti, alle nostre “giuste” osservazioni, evidenziando che la presa di posizione di Anima attese, trae origine da un articolo apparso in data 22 aprile sulla Gazzetta del Sud, in cui si affermava che la tanto agognata strada di collegamento tra il quartiere Santo Spirito e Sant'Antonino sarebbe stata finanziata attraverso il Patto per il sud. Con il comunicato del 26 aprile il sindaco ammette che l’articolo della Gazzetta riportava delle imprecisioni tra cui quella di attingere al Patto per il Sud. Il sindaco Aquino, nel tentativo di smentire Anima pattese smentisce se stesso, confessando che erano stati solo inseriti tre progetti nel Patto per il Sud, oggi azzerati a gennaio, mentre il 6 aprile in un’intervista rilasciata al Tirreno Sat non si faceva scrupolo di affermare di avere già in “tasca” ben diciotto milioni e mezzo di euro (o sono 22?) per il rifacimento del litorale pattese da Patti Marina a Mongiove.

Vista l’ambiguità delle dichiarazioni del sindaco, che ci definisce disinformati, chiacchieroni che ricercano solo lo scontro politico, lo invitiamo formalmente a fornire immediatamente alla città di Patti il decreto ufficiale di finanziamento con relativo accreditamento.
Qualora il sindaco fornirà tale documentazione Anima pattese coerentemente con i propri valori ispiratori che la contraddistinguono, sarà pronta a ritirarsi dalla competizione elettorale. Se è questo che preoccupa il sindaco più della onestà intellettuale e politica nei confronti della città di Patti. Viceversa, se tale prova non verrà offerta siamo sicuri che sarà il sindaco Aquino a trarre le opportune conclusioni e valutare seriamente la prospettiva di non ripresentarsi al cospetto della città consegnando ai posteri un attestato di stima e di rinnovata fiducia su chi saprà e vorrà degnamente sostituirlo.

Signor Sindaco noi siamo per la chiarezza e per la trasparenza non per lo scontro, fornisca alla città le prove di ciò afferma!

Commenti