Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

"SAN GIORGIO E I CAVALIERI": KERMESSE SOSPESA A GIOIOSA MAREA A CAUSA DEL MALTEMPO

Gioiosa Marea (Me), 24/04/2016 - Sospesa la manifestazione "San Giorgio e i cavalieri" in programma oggi e domani a San Giorgio di Gioiosa Marea. La kermesse è stata sospesa a causa delle avverse condizioni meteo. Ieri la manifestazione ha registrato un notevole successo, con una area colma di gente all'inverosimile ed un ‘Gran Galà Equestre’di cavalli e cavalieri davvero di ottiimo livelo. Viene così ad interrompersi a causa del maltempo, con raffiche di forte vento, specie nella location di San Giorgio, la tre giorni dedicata al territorio, al gusto, alla cultura e al divertimento. L’evento è stato organizzato dalle associazioni “San Giorgio i Cavalieri” e “Gioiosa Gustosa” col patrocinio del Comune di Gioiosa Marea e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale Turismo – Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo. Il programma prevedeva la sezione espositiva enogastronomica, prodotti tipici, degustazione, il ‘Gran Galà Equestre’. Pienamente riuscito il l convegno dal tema: “Sistema Nebrodi, sviluppo territoriale e promozione turistica” (ore 17.00).

Alle ore 20 il Gran Galà Equestre con la partecipazione “Aragonas” di Bartolo Messina, i volteggiatori più forti d’Europa; Alex Conte e Sasà Improta; il Roman Riding, Roby Di Meglio con i suoi Gipsy, Luciano Messina agli attacchi… Marco De Masi, Centro Ippico Don Carlo Flli G.R. Castellana; Scuderia Sgarito Scariano Salvatore; Scuderia Fuego; Scuderia L’Arte Equestre Carmelo Lo Cicero; Scuderia Equs Arte di Pietro Bonina e Scuderia Sanviter di Francesco Saporita. E per concludere ”Charlie” il cavallo più piccolo del mondo, vincitoredel Guinnes dei primati. Presenta Antonio Latteri con l’Associazione San Giorgio i Cavalieri.

Commenti