Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TORREGROTTA, L’AVV. GIULIA CARRARA CANDIDATA SINDACO

Torregrotta, 22 aprile 2016 - Sarà l’avvocato Giulia Carrara che rappresenterà alle prossime elezioni amministrative del 5-6 giugno la compagine di “Rifondiamo insieme Torregrotta” . Una scelta consapevole alla quale sì è giunti attraverso l’indicazione unanime dei partecipanti all’Assemblea che si sono dati appuntamento mercoledì nella sede elettorale. Il suo nome era già trapelato tra una larga fascia di esponenti della società civile, tant’è che la sua designazione continua a trovare positivi consensi.
L’avv. Carrara, affermata professionista del Foro di Messina, che gode della stima di quanti hanno avuto modo di conoscerla, radicata nella comunità torrese è il candidato ideale che potrà bene rappresentare l’aggregazione di “Rifondiamo”, che nasce con l’obiettivo di preparare una coalizione unita e coesa. La scelta di una donna determinata e capace, che nella legalità ha fondato il suo stile di vita, è la risposta alla diffusa richiesta dei tanti cittadini che vogliono spezzare col passato.

La frammentarietà della proposta politica che si registra in questo periodo pre-elettorale ci consegna un Paese che ha bisogno di sentirsi Comunità e che chiede il miglioramento dei servizi collettivi: su questi presupposti il richiamo all’unità delle forze politiche in campo trova la sua ragion d’essere per ridare fiducia all’elettorato e restituire alla Comunità Torrese il senso dell’appartenenza che appare perduto. Estranea al panorama politico e fuori dalle logiche partitiche Giulia Carrara ha accettato di spendersi nella costruzione del progetto di rinnovamento, in cui crede fortemente, per formare insieme ad una squadra seria e capace la proposta alternativa al decennale sistema politico-amministrativo che ha guidato fin qui Torregrotta.

Commenti