Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

AEROPORTO DELLO STRETTO: CRESCE IL TRAFFICO PASSEGGERI E MERCI

Nota stampa Sogas s.p.a.: sui dati di traffico da gennaio ad aprile.
14/05/2016 - Trend positivo per l’Aeroporto dello Stretto che, in media, nei primi quattro mesi dell’anno vede realizzarsi un incremento sia in termini di traffico passeggeri che di movimenti commerciali operati presso lo scalo. Da Gennaio ad Aprile, infatti, si registra un aumento percentuale dei movimenti di aviazione commerciale pari al +10,81% rispetto all’anno precedente. Anche il traffico passeggeri realizza un incremento pari al +2,75% rispetto al relativo periodo 2015. Trattasi di dati positivi che evidenziano pertanto l’assoluta strategicità e importanza dell’infrastruttura aeroportuale per il proprio bacino di riferimento che, si ricorda, si riferisce all’intera area metropolitana dello Stretto di Reggio Calabria e Messina e fanno ben sperare in attesa di poter fornire maggiori dettagli sulle novità relative alla stagione summer2016 messe in campo da Alitalia che vedranno intensificarsi i collegamenti in riva allo Stretto da e per Roma Fiumicino e Milano Linate nonché l’avvio di alcuni nuovi collegamenti da e per l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.





Commenti