Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ATTENTATO ANTOCI, RAINERI (FI): " NON ACCETTIAMO LEZIONI DAI PROTAGONISTI DI MAFIA CAPITALE"

"Carbone ha proposto il nome di Antoci come suo vice commissario per le province di Enna e Messina. Perché non farlo prima? La concomitanza dell'attentato con le elezioni amministrative fa sorgere molti dubbi in merito alla buona fede di questa proposta"

21/05/2016 - "L'attentato al Presidente del Parco dei Nebrodi Antoci ha svegliato le coscienze di molti disattenti ma nonostante siano passati pochi giorni, il Pd ne ha approfittato per ricamarci la sua campagna elettorale sopra". Lo dichiara Federico Raineri, delfino di Berlusconi in Sicilia, esponente di Forza Italia e coordinatore provinciale dei Giovani di Forza Italia in riferimento alle dichiarazioni di Ernesto Carbone, commissario Pd di Enna e Messina. "Carbone ha proposto il nome di Antoci come suo vice commissario per le province di Enna e Messina. Perché non farlo prima? La concomitanza dell'attentato con le elezioni amministrative - che a Messina vedono impegnati 11 Comuni - fa sorgere molti dubbi in merito alla buona fede di questa proposta."

Ha aggiunto Raineri "Come se non bastasse l'indignazione che queste parole provocano, la sensibilità di Carbone è praticamente pari a zero. Ci auguriamo che Antoci non cada in questa trappola mediatica che vuole fare di lui la bandiera salvifica di un partito ormai allo sbando, protagonista in negativo di fenomeni giudiziari legati alla corruzione e all'illegalità. Noi giovani liberali non possiamo accettare queste lezioni di moralità da chi ha orchestrato Mafia Capitale. Forse Carbone dovrebbe commissariare il suo opportunismo e quello del suo partito. Con le pistole ancora fumanti dell'attentato ad Antoci non accettiamo propagande elettorali."


Commenti