Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BANCHE, VEGAS (CONSOB): “NON SIGNIFICA CHE CHI È STATO TRUFFATO NON LO È STATO"

Il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, a margine della presentazione di un libro: "Nessuna autoassoluzione. Non è questione di autoassoluzione, ma è importante puntualizzare i termini delle questioni. Questo non significa che chi è stato truffato non lo è stato"
MILANO, 9 MAG - Parlare di autoassoluzione della Consob "mi sembra una interpretazione un po' forzata". Lo dice il presidente Giuseppe Vegas a margine della presentazione di un libro spiegando che "dal punto di vista regolamentare noi abbiamo fatto quello che potevamo fare". "Si può fare sempre di
più - aggiunge - e noi ad esempio l'abbiamo fatto come nel caso delle banche venete, andando oltre la regolazione europea".
Secondo Vegas "non è questione diautoassoluzione, ma è importante puntualizzare i termini delle questioni. Questo non significa che chi è stato truffato non lo è stato". Quanto al caso delle banche venete, Vegas sottolineache "abbiamo fatto cose in più perché non aveva senso aspettare che entrasse in vigore la nuova Mifid".  (ANSA)

Commenti