Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BANCHE, VEGAS (CONSOB): “NON SIGNIFICA CHE CHI È STATO TRUFFATO NON LO È STATO"

Il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, a margine della presentazione di un libro: "Nessuna autoassoluzione. Non è questione di autoassoluzione, ma è importante puntualizzare i termini delle questioni. Questo non significa che chi è stato truffato non lo è stato"
MILANO, 9 MAG - Parlare di autoassoluzione della Consob "mi sembra una interpretazione un po' forzata". Lo dice il presidente Giuseppe Vegas a margine della presentazione di un libro spiegando che "dal punto di vista regolamentare noi abbiamo fatto quello che potevamo fare". "Si può fare sempre di
più - aggiunge - e noi ad esempio l'abbiamo fatto come nel caso delle banche venete, andando oltre la regolazione europea".
Secondo Vegas "non è questione diautoassoluzione, ma è importante puntualizzare i termini delle questioni. Questo non significa che chi è stato truffato non lo è stato". Quanto al caso delle banche venete, Vegas sottolineache "abbiamo fatto cose in più perché non aveva senso aspettare che entrasse in vigore la nuova Mifid".  (ANSA)

Commenti