Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO SANT’ALESSIO: INTERROGAZIONE MUSUMECI PER SCONGIURARE UNA NUOVA FRANA SULLA SS 114”

Capo Sant’Alessio: (Me), interrogazione di Nello Musumeci: “Il governo regionale faccia la sua parte per scongiurare una nuova frana sulla Statale 114”. “Il Governo regionale adotti ogni iniziativa per scongiurare un’eventuale frana sulla Strada statale 114 in località Capo Sant'Alessio”
Capo Sant’Alessio (Me), 10 maggio 2016 - A chiederlo è l’esponente dell'opposizione all'Ars Nello Musumeci, che, insieme ai deputati del Gruppo Lista Musumeci, Formica e Ioppolo, ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione e all’assessore delle infrastrutture e della mobilità, nella quale sottolinea come da oltre cinque anni il tratto della Statale che attraversa la località Capo Sant'Alessio sia interessato da una frana. Secondo il Genio Civile di Messina, c’è il rischio di una nuova interruzione dell'arteria viaria, che dividerebbe di fatto la riviera jonica in due parti, così come avvenne nell'aprile del 2011, quando, a causa delle piogge, il muro di contenimento della sovrastante Strada provinciale 16 crollò, trascinando sulla carreggiata della Statale una massa impressionante di detriti.

“Senza i necessari lavori di consolidamento - spiega Musumeci - potrebbe verificarsi il rischio di una nuova frana, che determinerebbe una nuova chiusura della Statale. Purtroppo, però, i responsabili dell'ufficio tecnico dell’ex Provincia di Messina hanno dichiarato l'indisponibilità dell'ente a potere effettuare qualsivoglia intervento straordinario sulla Strada provinciale, a causa della assoluta mancanza di fondi”.
“È urgente che la Regione intervenga con ogni mezzo a disposizione – conclude Nello Musumeci – perché un’ennesima chiusura al traffico della SS 114 avrebbe gravissime ripercussioni sia dal punto di vista della protezione civile, venendo a mancare una delle fondamentali vie di fuga per tutti i centri rivieraschi interessati, che da quello economico, visto l'approssimarsi della stagione estiva”.

Commenti