Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASA IN FIAMME A MARINA DI CARONIA, INTERVIENE E SALVA UNA DONNA

Marina di Caronia, 18 Maggio 2016 - Vogliamo testimoniare il coraggio, l'altruismo e la nobiltà d'animo mostrati da Rosario Di Bella in quel di Marina di Caronia. Udite delle grida d'aiuto, Di Bella non esitava a lanciarsi, sprezzante del pericolo, all'interno di un'abitazione per prestare il proprio soccorso a seguito di un incendio divampato nella mansarda, mettendo in salvo una donna e riuscendo a rallentare le fiamme nell'attesa dell'arrivo dei VV.FF. da Sant'Agata di Militello. Grande preoccupazione tra la gente accorsa in strada quando, mentre Rosario si trovava dentro l'abitazione andata in fiamme, parte del tetto crollava ed esplodevano, con gran fragore, i vetri delle finestre.

Si temeva il peggio, ma Rosario usciva fuori dall'abitazione solo con qualche contusione e qualche graffio per i quali non è voluto neanche ricorrere alle cure mediche, tra il sollievo delle decine di persone che nel frattempo si erano radunate sulla strada antistante.
L'alto senso civico, l'altruismo e il non comune coraggio di Rosario Di Bella sono una risorsa per la piccola frazione del Comune di Caronia, e noi oggi lo vogliamo testimoniare.
Per tali motivi ci sentiamo profondamente riconoscenti e chiediamo, con forza, che il Comune di Caronia si associ alla riconoscenza mostrata dalla famiglia coinvolta nell'incendio e dalla cittadinanza testimone, mediante il conferimento a Rosario di un "Encomio" per il nobile esempio di elette virtù civiche.

Una menzione è dovuta anche a Gabriele Di Fede e Giuseppe Cuffari, tempestivamente intervenuti per prestare il proprio soccorso nelle circostanze.
Una petizione è già partita sulla locale pagina Facebook
https://www.facebook.com/MarinadiCaronia/

(nella foto, a sinistra, Rosario Di Bella; a destra Gabriele Di Fede)

Commenti