Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EX PROVINCE, IL 10 MAGGIO SIT IN DI PROTESTA A PALERMO

Riforma delle ex Province, martedì 10 maggio sit in di protesta a Palermo indetto dai sindacati CGIL, CISL, UIL e CSA
Messina, 7 maggio 2016 – Le segreterie regionali di Sicilia della CGIL Funzione Pubblica, CISL FP, UIL FPL e CSA hanno indetto per martedì 10 maggio 2016 un sit in di protesta a Palermo che avrà inizio alle ore 15.30 davanti alla sede della Presidenza della Regione Siciliana e che proseguirà davanti a Palazzo dei Normanni fino alla conclusione della seduta d'aula relativa alla discussione della norma di adeguamento della legge regionale di riforma delle ex Province 15/2015 alle indicazioni del Governo nazionale.

Commenti