Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FAI ANTIRACKET BARCELLONA P.G. PRESENTAZIONE IL LIBRO “STORIA DEL MOVIMENTO ANTIRACKET 1990-2015” DI FILIPPO CONTICELLO

Barcellona Pozzo di Gotto, 10 Maggio 2016 - La “FAI Antiracket Barcellona Pozzo di Gotto” ha organizzato per domani, Mercoledì 11 Maggio 2016, alle ore 10:00, nell'Aula Magna della sede staccata di Via Olimpia snc dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Enrico Fermi” di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), la presentazione del libro “Storia del movimento antiracket 1990-2015”, di Filippo Conticello e prefazione di Santi Giuffrè (Dal 30 Giugno 2014 Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura, organo del Ministero dell’Interno, presidente del Comitato di solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura).

Il libro di cui sopra è il quarto di dieci volumi (i cui testi possono essere integralmente e
gratuitamente scaricati in formato pdf dal sito: www.antiracket.info) che compongono la collana Arcipelago “Mafie – Economia – Impresa” diretta da Tano Grasso (Presidente Onorario della FAI), edita da Rubbettino, e pubblicata nell'ambito del Programma Operativo Nazionale (P.O.N.) Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007-2013 – Obiettivo Operativo 2.4.
Dopo i saluti della Dott.ssa Antonietta Amoroso, Dirigente Scolastico dell'I.T.E.T. “Enrico Fermi”, e di Stefano Vento, presidente della “FAI Antiracket Barcellona Pozzo di Gotto”, interverranno, moderati da Francesco Pizzuto, Vice-Presidente Nazionale e Responsabile dell'Ufficio Legale della FAI, nell'ordine:
  • Benedetto Gianlombardo, Testimone di Giustizia;
  • Giuseppe Scandurra, Presidente Nazionale della FAI;
  • Mario Ceraolo, Vice-Questore Aggiunto e Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato
  • di Barcellona Pozzo di Gotto;
  • Emanuele Crescenti, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona Pozzo
  • di Gotto.

Commenti