Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FLORIOPOLI CERDA: 120 PILOTI ISCRITTI ALLO SLALOM TRA GLI STORICI BOX

Si comincia sabato mattina alle 9.00 con le verifiche del doppio appuntamento, slalom e salita aperto a vetture sto-riche e moderne. Semaforo verde per le competizioni do-menica a partire dalle ore 9.00
Cerda (Pa), 20 maggio 2016 - Saranno 120 i piloti al via della Floriopoli Cerda, gara giunta alla sua seconda edizione in programma questo fine settimana tra gli storici box della Targa Florio e la nota cittadina palermitana. La Cronoscalata Floriopoli – Cerda edi-zione 2016 si fa in due infatti, con slalom e salita aperta a vetture storiche e moderne. La competizione che vede già i migliori piloti della specialità è organizzata dall'Automobile Club Palermo e Team Palikè, in collaborazione con la cerdese Targa Racing Club, il pro-gramma prevede luce verde del semaforo sabato 21, con le operazioni di verifica sportiva e tecnica, anch’essa dalle 9.00 alle 13.30, presso le Tribune. La gara avrà il suo svolgimento completo domenica 22 maggio, con due sessioni di ricognizione dei 6150 metri di tracciato che da Floriopoli porta alle porte di Cerda sulla SS 120 dell’Etna e delle Madonie; la prima manche di prove partirà alle 9.00, a cui seguirà la seconda, quindi, nel primo pomeriggio le due salite di gara.

Parco Chiuso anche per la cronoscalata nel centro della “capitale del carciofo”, dove è prevista anche la cerimonia di premiazione. Come da premessa, tutti confermati i nomi della vigilia, con 120 piloti al via nelle due gare accorsi al richiamo di guidare lungo i tornanti che segnarono epiche sfide della Targa Florio. Nessuna variazione di rilievo rispetto all'ordine di partenza della vigilia, eccezion fatta per il beniamino di casa Totò Riolo che sarà al via tra le storiche, al volante della spettacolare Porsche 3000 di Gruppo B messa a disposizione dall'esperto driver e preparatore Mimmo Guagliardo che ha optato per un'altra Porsche 2000.

Tra le moderne occhi puntati sul nisseno Salvatore Miccichè con la Radical SR4, Giuseppe Castiglione sulla Radical Proport con propulsore di derivazione motoci-clistica Kawasaki. Sarà alla Floriopoli Cerda anche uno dei nomi più illustri del panorama motoristico nazionale ovvero il noto dentista driver bolognese Mario Caliceti che sarà in Sicilia con la Osella PA 20 BMW a battagliare in CN con l'e-sperto driver locale Angelo Miccichè al volante della Gisa. E poi ancora gli esperti driver siciliani, da Filadelfio Bulla ad Antonino Rotolo, da Orazio Maccarrone a Dino Blunda. Allo start anche il beniamino di casa e tre volte vincitore della Targa Florio Totò Riolo che sarà in lizza tra le moderne con la Osella PA20.

Altrettanto folta la schiera di partenti allo Slalom, molti dei quali già citati nell'e-lenco partenti della cronoscalata. Tra gli specialisti dei birilli occhi puntati sul trapanese Nicolò Incammisa su Radical SR4 Suzuky, su vettura gemella Giusep-pe Gulotta e poi ancora i trapanesi Andrea e Martina Raiti lady Under 23 in gara su Osella PA 21. Rotti gli indugi della vigilia, è prevista la consueta cornice di pubblico che come nella passata edizione accorrerà alla due giorni per ammirare non solo i protagonisti in gara ma anche le splendide tribune di Floriopoli, vero monumento del motorsport mondiale.


Commenti