Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GIOIOSA MAREA, C’È IL PROGETTO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA SS 113 FRANATA

Sicilia, Anas: presentato oggi il progettoper la messa in sicurezza della strada statale 113 “Settentrionale Sicula” a Gioiosa Marea, in provincia di Messina Il tratto di statale era stato chiuso per frana il 12 marzo

Gioiosa Marea (Me), 5 maggio 2016 - Anas comunica che oggi, presso il Comune di Gioiosa Marea, in provincia di Messina, è stato presentato il progetto finalizzato alla messa in sicurezza della strada statale 113 “Settentrionale Sicula” al km 88,500, alla presenza del Direttore Regionale Anas Eutimio Mucilli e del Direttore Operation e Coordinamento Territoriale Ugo Dibennardo. Il tratto di strada, lo scorso 12 marzo, era stato interessato da una frana che aveva comportato la chiusura della statale tra il km 86,700 e il km 87,900. Il progetto prevede interventi di placcaggio e consolidamento della parete, per un investimento complessivo pari a circa 1,5 milioni di euro. È in corso di definizione l’iter finalizzato all’acquisizione dei pareri e delle autorizzazioni, propedeutico all’appalto e quindi all’esecuzione dei lavori.




Commenti