Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GIOIOSA MAREA: INTERROGAZIONE “UNITI PER GIOIOSA” SULLA SCUOLA ELEMENTARE DI SAN GIORGIO

Gioiosa Marea, 13.05.2016 - I sottoscritti ADAMO Maurizio, SALMERI Salvatore, LA GALIA Tindara, GIARDINA Giosuè e DA CAMPO Sebastiano, consiglieri del gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa”, premesso che nella Scuola Elementare della Frazione San Giorgio i genitori sarebbero onerati dell’acquisto di materiale igienico per i loro bambini (sapone liquido, scottex per le mani, detersivi ed accessori in genere);
- che per far fronte a tali incombenze si sarebbe utilizzato in parte il ricavato di “vendite” di oggettini vari realizzati encomiabilmente dalle maestre;
- che nella medesima Scuola vi sarebbero banchi vetusti ed in pessimo stato d’uso;
- che, inoltre, parecchi bambini delle classi superiori – 3°, 4° e 5° - sarebbero “costretti” ad utilizzare sedioline di piccole dimensioni, adatte per i bambini delle classi 1° e 2°, con evidenti disagi e conseguenze negative sulla loro corretta crescita psicofisica;
- che, ove ciò fosse vero, si tratterebbe di una ingiustificata quanto inaccettabile situazione oltremodo pesante, a carico dei predetti bambini;

CONSIDERATO
Che non vi è alcuna plausibile ragione per la quale i genitori e/o le maestre debbano sobbarcarsi oneri che sono di esclusiva competenza dell’Amministrazione Pubblica, cioè dell’Ente Comune;
Che a tale situazione, ove effettivamente esistente, si deve porre rimedio nell’immediato.
INTERROGANO
Il sig. Sindaco al fine di conoscere se è vero quanto esposto in premessa.
Qualora ciò dovesse corrispondere al vero, per quali ragioni il Comune non si è ancora attivato per rifornire, a proprie spese, la Scuola di San Giorgio, di tutto quanto necessario per la cura dei bambini e per il normale svolgimento delle loro attività scolastiche; per quali ragioni, inoltre, si costringono bambini più grandi ad utilizzare scomode ed inadatte sedie, destinate a bambini più piccoli, unitamente a banchi in pessimo stato di conservazione.
Si chiede che la risposta sia data in occasione del prossimo Consiglio Comunale.

Commenti