Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“IL CANEPARDO” AL CASTELLO GALLEGO DI S. AGATA MILITELLO

Sant’Agata Militello, 19/05/2016 - Giorno 21 Maggio 2016, alle ore 18.00, presso la Sala dei Principi del Castello Gallego di Sant’Agata Militello, si terrà la presentazione del libro “Il Canepardo – Storie e racconti di una Sicilia che crede, sogna, eccelle. Un’isola viva” di Alessandra Rando ed Edoardo Lipari. Un libro straordinario che racconta la storia di chi ha creduto e continua a credere nella nostra amata Sicilia. L’evento è organizzato dall’Associazione Agorà e dalla Pro Loco Agatirno, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sant’Agata Militello. A conclusione della presentazione i presenti potranno gustare un aperitivo gentilmente offerto da Caffè Chèrie e Karibe New.

Commenti