Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

NORMA ISO 9001:2015, ECCO TUTTI VANTAGGI PER LE IMPRESE

Lunedì 6 giugno il roadshow di Unioncamere Sicilia fa tappa a Caltanissetta
Palermo, mercoledì 1 giugno 2016 – “La nuova norma Iso 9001:2015. I nuovi schemi di certificazione Unioncamere: quali opportunità e vantaggi per le imprese”. È questo il titolo del roadshow per le imprese organizzato da Unioncamere Sicilia e che lunedì 6 giugno, a partire dalle 9, farà tappa presso la Camera di Commercio di Caltanissetta (corso Vittorio Emanuele n. 38). L’iniziativa è inserita nell’ambito del progetto “Servizio per la qualità e la qualificazione delle filiere del Made in Italy nel territorio regionale”, promosso da Unioncamere Sicilia.

L’obiettivo del progetto è quello di ampliare la gamma dei servizi camerali e di far nascere presso le Camere di Commercio siciliane uno sportello in grado di supportare le PMI nel loro sforzo di riposizionarsi nel mercato (domestico e/o internazionale) attraverso la leva competitiva della qualificazione delle produzioni del Made in Italy e di assisterle nella fase di individuazione degli strumenti di certificazione più idonei ad affrontare le nuove sfide competitive.

La partecipazione al seminario formativo è gratuita e vede come relatore l’Ing. Antonello Mineo, Ispettore Responsabile iscritto al Cepas – albo nazionale valutatori.
Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione ma solo previa registrazione, tramite compilazione e trasmissione della scheda di adesione da trasmettere all’indirizzo e-mail ufficioestero@unioncameresicilia.it.

Commenti