Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PARCO DEI NEBRODI, SOLIDARIETÀ AL PRESIDENTE ANTOCI DOPO L’ATTENTATO

Attentato presidente Parco dei Nebrodi, solidarietà
18/05/2016 - "Esprimo tutta la mia solidarietà al Presidente del Parco dei Nebrodi per il grave attentato che ha subito la notte scorsa. Non faremo mancare anche in futuro la nostra vicinanza a chi combatte come lui contro il malaffare e l'illegalità ogni giorno. Gli atti intimidatori contro gli amministratori sono una questione grave sulla quale bisogna aumentare l'attenzione della politica, dei media e del Paese. Per non fare sentire solo il dottor Antoci c'è un solo modo efficace: tutti i sindaci e gli amministratori locali devono seguire il suo esempio pretendendo legalità e contrastando con fermezza l'illegalità in ogni sua forma. Senza alcun compromesso. Non facendo sconti a nessuno".

CGIL Messina esprime solidarietà e vicinanza al presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci e agli agenti della scorta per il vile agguato di questa notte.
“Un atto gravissimo che mostra una escalation malavitosa preoccupante nei confronti del Presidente Antoci impegnato da tempo in una azione di contrasto alla illegalità nella gestione delle aree ricomprese nel Parco dei Nebrodi”, dichiara il segretario generale della Cgil di Messina Lillo Oceano. “Siamo certi – prosegue - che magistratura e forze dell’ordine profonderanno il massimo impegno per individuare i responsabili ed assicurarli alla giustizia”.
Cgil Messina esprime apprezzamento e sostegno per l’azione di legalità e trasparenza condotta da Antoci.

Solidarietà arriva al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, dal segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese, dopo il grave atto intimidatorio di cui è stato fatto oggetto. "L'efferatezza e la dinamica dell'attentato subito dal presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci - scrive Tonino Genovese - lasciano attoniti ed aprono un ulteriore squarcio su come si intende agire nei confronti di chi opera al rispetto delle regole e della legalità. Al presidrnte Antoci esprimiamo vicinanza e solidarietà e l'invito a non demordere e non abbassare la guardia"

Commenti