Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PORTA A PORTA: UNIVENDITA CONDANNA LE TRUFFE NELLA VENDITA DIRETTA

14/05/2016 - Episodi di truffe come quello segnalato nella trasmissione “La Gabbia” dell’11 maggio sono da condannare non soltanto perché colpiscono le persone nel luogo più sacro, il loro domicilio, ma anche perché gravemente lesivi del settore della vera vendita diretta, quella che vive di fiducia e legalità ed è un attore economico che in questi anni ha assunto un peso crescente in un panorama di consumi molto critico. Bisogna chiamare i soggetti autori di queste truffe con il loro vero nome: non venditori ma semplicemente truffatori. I fini truffaldini di questi soggetti non hanno nulla a che spartire con l’attività della stragrande maggioranza delle aziende che operano nella vendita diretta, il cui interesse è costruire un rapporto duraturo con i propri clienti, e non certo ingannarli e fare terra bruciata.

Univendita, la maggiore associazione del settore nata nel 2010, ha avuto da subito l’obiettivo di garantire che le attività di vendita diretta delle imprese associate e di tutti i loro incaricati si svolgessero nella piena tutela dei diritti dei consumatori. Per questo motivo l’associazione, che aderisce a Confcommercio, si è dotata di una Carta dei valori con cui promuove un sistema etico riconosciuto e applicato da tutti i soci e di un Codice etico che declina tali valori definendo le regole che garantiscano la correttezza dell’attività commerciale e la sostenibilità economica della vendita diretta.

Ciro Sinatra, nato nel 1961, è il presidente di Univendita, l'associazione di categoria che riunisce le più importanti aziende italiane operanti nel settore della vendita diretta a domicilio. Le imprese associate a Univendita contano circa 150mila collaboratori in tutta Italia e hanno realizzato nel 2015 un fatturato complessivo di 1 miliardo e 602 milioni di euro. La vendita diretta in Italia, come riferito da Il Sole 24 Ore, nel 2015 ha generato un fatturato complessivo di 3,1 miliardi di euro; Univendita, con vendite pari a 1,6 miliardi, vale il 52% del mercato.

Commenti