Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SERVIZI PER L’INFANZIA: 10 COMUNI SICILIANI TRA I 300 COMUNI ITALIANI

06/05/2016 - Adrano, Caccamo, Carlentini, Isola delle Femmine, Melilli, Novara di Sicilia, Portopalo di Capo Passero, Sant'Alfio, Scaletta Zanclea e Torrenova sono i 10 Comuni inclusi nell’indagine sui servizi per l’infanzia nei comuni italiani. L’indagine prende avvio oggi. Si tratta di un’indagine conoscitiva promossa da Anci sui servizi per l’infanzia nei comuni italiani e vede coinvolti un campione statistico di 300 Comuni italiani, ai quali è stata inviata una nota informativa, è finalizzata a raccogliere un insieme di informazioni utili per la stesura della delega sul sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni, prevista nella legge 107/14, art. 1, comma 181, lett. e), che in questi giorni gli organi istituzionali si apprestano a definire, anche con il contributo dell’Anci.
I Comuni coinvolti nell’indagine sono chiamati a rispondere, mediante un questionario online già trasmesso ai comuni del campione selezionato, sulle modalità organizzative e sui costi dei servizi di asili nido, sezioni primavera e scuole dell’infanzia. I Comuni sono invitati a compilare il questionario entro il 31 maggio.
Per ulteriori chiarimenti in merito alle finalità dell’iniziativa per informazioni rivolgersi a: Beatrice Ditta ditta@anci.it tel. 06 68009268; Per il supporto alla compilazione del questionario da parte dei Comuni interessati dall’indagine, rivolgersi a: Massimo La Nave lanave@cittalia.it tel. 06 68009380. (com).




Commenti