Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA, CHIUDE IL GH SAN PIETRO: 40 LAVORATORI A CASA E CON SPETTANZE ARRETRATE

14/05/2016 - Il Grand Hotel di Taormina chiude i battenti, i 40 dipendenti rimarranno a casa. Si tratta di lavoratori stagionali (marzo – ottobre) che non sono ancora stati ricollocati e che attendono, tra l’altro, il pagamento del mese di ottobre 2015 e del tfr.
L’avvocato Lidia Dimasi, che li assiste, ha ottenuto dal Tribunale del Lavoro il decreto ingiuntivo per la consegna dell’ultima busta paga e per il pagamento del tfr.
“Nonostante la notifica dei decreti ingiuntivi – afferma la Dimasi - la società non ha ancora adempiuto al pagamento creando disagi enormi alle famiglie dei lavoratori, alcuni, peraltro, monoreddito, e costretti a sovraindebitarsi, con tutte le immaginabili conseguenze”.

Le fa eco il segretario messinese della Fisascat Cisl Pancrazio Di Leo: “Possiamo dire che oltre il danno... la beffa: senza soldi, perchè non hanno percepito gli arretrati, senza lavoro attualmente e senza Naspi in futuro, poichè non avendo lavorato durante la stagione non percepiranno indennità di disoccupazione”.

Commenti