Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

“TORRENOVA IN CORSA”, “MEMORIAL FINANZIERE MAURIZIO GORGONE, APERTE LE ISCRIZIONI

"TORRENOVA IN CORSA” “Memorial Finanziere Maurizio Gorgone, Vittima del dovere”, Torrenova (ME), domenica 12 giugno 2016, ore 18,00

30/05/2016 - Il Comitato Provinciale FIDAL di Messina indice e l’A.S.D. Atletica Nebrodi, con il patrocinio del Comune di Torrenova, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale le Vittime del Dovere d’Italia e il controllo del Gruppo Giudici Gara di Messina, organizzano la manifestazione di corsa su strada denominata “ Torrenova in corsa - Memorial Finanziere Maurizio Gorgone, Vittima del dovere ”. La manifestazione, valida come 5^ prova Provinciale del Grand Prix dei Due Mari 2016, si svolgerà a Torrenova (ME) domenica 12 giugno 2016 con inizio alle ore 18,00.

NORME PARTECIPAZIONE
Alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti tesserati alle Associazioni Sportive regolarmente affiliate alla FIDAL per il 2016 ed appartenenti alle categorie femminili e maschili Juniores, Promesse e Seniores suddivisi nelle fasce d’età da SM e oltre. Possono partecipare, inoltre, tutti i possessori della tessera RUNCARD in corso di validità, che dovranno presentare al G.G.G. insieme all’originale del certificato medico agonistico, valido per l’anno in corso, e una copia dovrà essere lasciata all’organizzazione. Gli atleti hanno l’obbligo regolamentare di gareggiare con la maglia sociale. Gli atleti dovranno presentare al G.G.G. la stampa dell’avvenuto tesseramento, da estrarre dal sito federale internet della propria Associazione Sportiva. In mancanza di tale documento si procederà secondo il regolamento federale.

ISCRIZIONI E RITIRO PETTORALI
Le iscrizioni, a firma del Presidente o suo delegato, con indicati: associazione sportiva di appartenenza, numero di tessera, cognome e nome dell’atleta, anno di nascita, categoria; dovranno essere inviate all’indirizzo e-mail: nebrodi@tds-live.com oppure fax 0952937008 entro le ore 24:00 del 08/06/2016. La tassa d’iscrizione è di euro 8,00 ad atleta, da versare al ritiro del pettorale da parte di un responsabile dell’Associazione Sportiva di appartenenza, senza variazioni rispetto a quanto inviato nel modulo d’iscrizione.
Potranno essere fatte iscrizioni oltre

Potranno essere fatte iscrizioni oltre il termine previsto e fino alle ore 12:00 di venerdì 10/06/2016, con una tassa aggiuntiva di euro 2,00 ad atleta, in tal caso l’organizzazione non garantisce l’eventuale pacco gara.
Non saranno accettate iscrizioni il giorno della gara.
La manifestazione verrà controllata dal Gruppo Giudici di Gara della FIDAL ed il cronometraggio è curato della TDS Sicilia.
Ad ogni atleta sarà consegnato un chip elettronico da indossare durante la gara e da restituire all’arrivo. L’omessa consegna del chip comporterà un addebito di € 18,00.
I concorrenti non potranno manomettere o ridurre i pettorali di gara, occultando diciture o simboli. Gli atleti che non si atterranno a tale norma saranno squalificati.

PERCORSO DI GARA
Il percorso sarà il seguente: piazza Marina, Via San Pietro, Via Giuseppe Mazzini, Via Benedetto Caputo, Piazza Marina, Via Nicolosi II Tronco, Piazza D’Acquisto, Piazza Marina.
Circuito stradale pianeggiante di metri 2.370 circa da ripetere 3 volte per complessivi Km.7,110.

PROGRAMMA ORARIO Ore 18:00 Riunione giuria e concorrenti;
Ore 19:00 Partenza di tutte le categorie femminili e maschili;
Ore 20:00 Premiazione.

Commenti