Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TRASFERIMENTI AI COMUNI, CROCETTA: ”SOLUZIONE IMMEDIATA PER I BILANCI COMUNALI”

Palermo, 25 mag. 2016 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, comunica di aver concordato con l'assessore alle Autonomie locali Luisa Lantieri e con il dirigente delle Autonomie locali, Morale, la convocazione della conferenza regionale autonomie locali per il prossimo 31 maggio. Nel corso dell'incontro verranno stabilite le assegnazioni regionali dei trasferimenti ai comuni. Il presidente assicura inoltre che, la dotazione ripartita sarà quella prevista dalla legge, 340 milioni di euro per la parte corrente. Tale assegnazione, consentirà ai comuni di poter tranquillamente predisporre e approvare il bilancio di previsione per il 2016.

Morte Marco Sacchi grave lutto per il giornalismo, il cordoglio del presidente della Regione siciliana

Palermo, 25 mag. “L'ho incontrato tante volte mentre faceva il proprio dovere per dare una corretta informa informazione al popolo siciliano.
E' morto in un giorno di lavoro come tanti altri, nel corso di una vita passata passata per fare il proprio dovere e contribuire alla crescita della nostra società.
Sono veramente colpito ed esprimo le mie sentite condoglianze ai familiari di Marco Sacchi, alla sede Rai Sicilia, a tutti i colleghi di lavoro e a quanti gli hanno voluto bene”.

Commenti