Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TRIBUNALE BARCELLONA P.G., VILLAROSA (M5S) PRESENTA INTERROGAZIONE ALLA CAMERA

Nell’interrogazione, il deputato Barcellonese Alessio Villarosa, del MoVimento 5 Stelle, chiede possibili soluzioni per arginare il progressivo depauperamento del Tribunale della cittadina del Longano. L’atto di Sindacato Ispettivo presentato da Villarosa come ultimo quesito chiede di effettuare un’immediata ed attenta valutazione in merito alla situazione del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, anche prendendo eventualmente in considerazione una eventuale chiusura definitiva della struttura

Roma, 15/05/2016 - Il deputato Alessio Villarosa del MoVimento 5 stelle nei giorni scorsi ha depositato un’interrogazione avente come oggetto la difficile situazione del tribunale di Barcellona P.G. contenente la narrazione degli ultimi avvenimenti che, a parere dell’interrogante, potrebbero essere causa di notevoli ed imminenti problemi. Nell’interrogazione, rivolta alla Presidenza del Consiglio ed al Ministro della Giustizia, il deputato Barcellonese chiede possibili soluzioni per arginare il progressivo depauperamento del Tribunale della cittadina del Longano e chiede anche quali iniziative si vogliono adottare al fine di migliorare le prestazioni, anche tramite adeguamento della pianta organica, del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto.

L’atto di Sindacato Ispettivo presentato da Villarosa come ultimo quesito chiede, ai rappresentanti del Governo attualmente in carica, di effettuare un’immediata ed attenta valutazione in merito alla situazione del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, anche prendendo eventualmente in considerazione una eventuale chiusura definitiva della struttura, ma fornendo una soluzione valida ed efficace al fine di non far percepire ulteriormente alla popolazione locale quella spiacevolissima sensazione di non far parte (o farne parte in maniera minore) dello Stato Italiano.

Commenti