Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRIBUNALE BARCELLONA P.G., VILLAROSA (M5S) PRESENTA INTERROGAZIONE ALLA CAMERA

Nell’interrogazione, il deputato Barcellonese Alessio Villarosa, del MoVimento 5 Stelle, chiede possibili soluzioni per arginare il progressivo depauperamento del Tribunale della cittadina del Longano. L’atto di Sindacato Ispettivo presentato da Villarosa come ultimo quesito chiede di effettuare un’immediata ed attenta valutazione in merito alla situazione del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, anche prendendo eventualmente in considerazione una eventuale chiusura definitiva della struttura

Roma, 15/05/2016 - Il deputato Alessio Villarosa del MoVimento 5 stelle nei giorni scorsi ha depositato un’interrogazione avente come oggetto la difficile situazione del tribunale di Barcellona P.G. contenente la narrazione degli ultimi avvenimenti che, a parere dell’interrogante, potrebbero essere causa di notevoli ed imminenti problemi. Nell’interrogazione, rivolta alla Presidenza del Consiglio ed al Ministro della Giustizia, il deputato Barcellonese chiede possibili soluzioni per arginare il progressivo depauperamento del Tribunale della cittadina del Longano e chiede anche quali iniziative si vogliono adottare al fine di migliorare le prestazioni, anche tramite adeguamento della pianta organica, del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto.

L’atto di Sindacato Ispettivo presentato da Villarosa come ultimo quesito chiede, ai rappresentanti del Governo attualmente in carica, di effettuare un’immediata ed attenta valutazione in merito alla situazione del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, anche prendendo eventualmente in considerazione una eventuale chiusura definitiva della struttura, ma fornendo una soluzione valida ed efficace al fine di non far percepire ulteriormente alla popolazione locale quella spiacevolissima sensazione di non far parte (o farne parte in maniera minore) dello Stato Italiano.

Commenti