Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANTIRACKET: IL COMANDANTE DEL SETTE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI

Messina: Il Comandante Generale dei Carabinieri Del Sette incontra le Associazioni FAI Antiracket
Messina, 27/06/2016 - Giorno 2 luglio 2016, presso la base della Marina Militare di Messina, le associazioni antiracket aderenti alla F.A.I. incontreranno il Comandante Generale dei Carabinieri Gen. C.A. TULLIO DEL SETTE. Interverranno: Giuseppe Scandurra, presidente nazionale della F.A.I., Renato Accorinti, Sindaco di Messina, Tano Grasso, presidente onorario della F.A.I., Maurizia De Lucia, magistrato della Procura Nazionale Antimafia e Santi Giuffrè, commissario straordinario antiracket.

Commenti