Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ATOME1: MANCANZA DI POTERE AD EMETTERE LE INGIUNZIONI FISCALI

22/06/2016 - L'Associazione Consumatori Omnia,
Associazione riconosciuta dalla Regione
Sicilia, presterà assistenza agli oltre
25.000 Utenti che hanno ricevuto
l'Ingiunzione di pagamento dall'AtoMe1.
Tra i motivi del ricorso: prescrizione,
mancanza di potere dell'AtoMe1 ad
emettere le ingiunzioni fiscali, mancato
rispetto della procedura seguita per
ottenere l'ingiunzione, richiesta per Iva
non dovuta, etc.
Al fine di abbattere i costi,
l'Associazione Consumatori Omnia ha
già predisposto un'azione collettiva alla
quale potranno aderire tutti coloro che
hanno ricevuto l'Ingiunzione fiscale.
Gli Utenti interessati potranno rivolgersi
allo Sportello di Patti – Faz Marina –
piazza Savoia

Commenti