Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CARONIA-CAPIZZI, RIAPERTA AL TRANSITO LA STRADA PROVINCIALE 168

L'importo netto dei lavori è stato di 1.299.600,00 euro
07/06/2016 - E' stata riaperta la strada provinciale 168 che collega i Comuni montani di Caronia e Capizzi, rimasta chiusa per un vasto fronte franoso che l'1 marzo 2010 ha reso intransitabile circa un centinaio di metri dell'importante arteria viaria. All'inaugurazione, oltre al sindaco uscente di Caronia Rino Beringheli, erano presenti il sen. Bruno Mancuso e l'ex dirigente provinciale ing. Benedetto Sidoti Pinto. Il progetto di ricostruzione è stato realizzato dai tecnici responsabili del settore viabilità di Palazzo dei Leoni, con l'utilizzo di fondi del Dipartimento Regionale di Protezione Civile riservati al programma di interventi legati alle criticità provocate dagli eventi atmosferici verificatisi dall’11 al 17 febbraio 2010 nel territorio della provincia di Messina.
L'importo netto degli interventi è stato di 1.299.600,00 euro, a fronte di un finanziamento di un milione e 700mila euro; i lavori hanno avuto inizio il 4 settembre 2014 e sono stati conclusi il 29 maggio 2015.
In poco meno di nove mesi è stata completata la ricostruzione totale del tratto di strada provinciale danneggiato mediante la realizzazione di una paratia, composta da 80 pali trivellati infissi nel terreno ad una profondità di 20 metri e sormontati da una trave in cemento armato.
A monte della strada è stata realizzata un’opera di drenaggio e raccolta delle acque provenienti dal versante soprastante oltre ad una serie di perforazioni sub-orizzontali per la captazione delle infiltrazioni d'acqua presenti in profondità.

E’ stata inoltre ricostruita la rete fognaria passante lungo il tratto di strada, sistemato tutto il versante a valle e realizzato un sistema di captazione ed allontanamento delle acque

Commenti