Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CONCERTO DEI POOH: VIABILITA’ CONSIGLIATA AGLI UTENTI DIRETTI A PALERMO

Tanti gli appuntamenti live annunciati per i festeggiamenti del Cinquantennale che vedranno la band protagonista a Messina il 18 giugno 2016, con “REUNION - L'ULTIMA NOTTE INSIEME” e a settembre all’Arena di Verona (8, 9 e 11 settembre) con tre concerti-evento insieme ad amici e colleghi per una grande festa della musica. Doppio SOLD OUT per i concerti allo Stadio S. Siro di Milano e SOLD OUT il concerto allo Stadio Olimpico di Roma.
Messina, 17-6-2016 - A grande richiesta dei fan, si aggiungono tre nuove date al tour nei palasport con cui in autunno Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli, per la prima volta in una formazione a cinque, saranno in tour nelle principali città italiane e incanteranno il pubblico con i loro più grandi successi del passato oltre a brani inediti scritti in occasione di queste celebrazioni.
Per potere affrontare con adeguatezza l’intenso traffico a conclusione del concerto di domani 18 giugno presso lo stadio San Filippo, gli Uffici Viabilità ed Assistenza al Traffico del Consorzio consigliano di utilizzare l’ autostrada per raggiungere Palermo, servendosi degli Svincoli Giostra – Annunziata (da Viale Giostra) in modo di evitare lunghe stressanti code nel Viadotto Ritiro in cui, come è noto, si circola in unica corsia centrale.

1996-2016: quest’anno si celebra, oltre al cinquantennale della fondazione dei Pooh, un importante anniversario della vita della band. Vent’anni fa il CD multimediale Amici per sempre e il lancio del sito www.pooh.it aprivano infatti le porte della multimedialità al gruppo. Una storia di affiatamento e innovazione che ha permesso di avvicinare per la prima volta i fan alla band. La ricorrenza verrà celebrata con un esclusivo web reportage del concerto del 10 giugno 2016 allo stadio San Siro di Milano.

Il mondo dei social media e le sempre crescenti opportunità offerte dalla rete contribuiscono ogni giorno a milioni di appassionati di musica di aprire una finestra esclusiva sulla vita dei loro beniamini lontano dal palco e dalle occasioni ufficiali. Un processo che ha permesso di avvicinare gli idoli musicali ai loro fan, mostrando al di là dell’artista la loro dimensione privata e umana.

I Pooh sono stati assoluti pionieri di questo approccio. Hanno mosso i primi lungimiranti passi nel mondo della multimedialità ormai nel lontano 1996, in un’epoca in cui solo dieci milioni di computer al mondo erano collegati a internet e in cui in Italia non esisteva ancora la connessione ADSL, introdotta solo tre anni più tardi.

Il primo passo dell’avventura multimediale dei Pooh è rappresentato dal CD Amici per sempre, tre volte disco di platino, dotato di una traccia multimediale – realizzata dalla società di comunicazione Mekko (allora Meroni Comunicare) – che permette ai fan di visitare virtualmente gli ambienti in cui è stato registrato il disco. Un passo storico: si tratta del primo CD-rom interattivo integrato a un album di un artista europeo.

Sempre nel 1996 avviene il lancio del sito web ufficiale dei Pooh, www.pooh.it. Il dominio è stato registrato il 25 settembre 1996 dalla società di comunicazione Mekko, che da vent’anni si occupa della gestione tecnica ed editoriale del sito, divenuto negli anni un punto di riferimento per i fan interessati a interfacciarsi con i Pooh, scoprire la loro quotidianità e, per la prima volta, interagire con loro. La qualità del sito è inoltre stata confermata dal Premio WWW de Il Sole 24 Ore, assegnato nel 2001 a www.pooh.it come Miglior Sito Internet dell’Anno nella categoria Arte e Cultura.

Nel 1997 proprio il sito sarà la piattaforma per la più innovativa delle sfide multimediali intraprese dai Pooh. Il 17 febbraio 1997 il concerto del Forum di Assago si trasforma nel primo di una lunga serie di eventi web di successo. Un format che prevede il racconto del concerto in diretta sul web, attraverso l’accompagnamento di reportage fotografici, video-interviste e finestre sul backstage, e che verrà replicato in occasione dei principali concerti ed eventi della band. Il tutto facendo fronte alla scarsa velocità delle connessioni disponibili all’epoca.

Gli eventi web cresceranno negli anni fino al lancio dell’annuale Pooh Day online e di una chat dal vivo con i fan. Idee che ora figurano tra le funzionalità più avanzate proposte dai social media, ma che già alla fine degli anni ’90 risultarono estremamente innovative e coinvolgenti, permettendo ai fan di scambiare milioni di messaggi nel giro di poche ore.

Le innovazioni sperimentate dai Pooh nel corso di questi vent’anni, soprattutto, sono state costantemente al servizio di un rapporto empatico con i fan, che per la prima volta sono stati resi in grado di vedere al fianco dell’artista la persona: nella sua quotidianità, nelle sue esperienze di ogni giorno, nelle sue sfide. Un rapporto che la band vuole confermare anche nell’anno della reunion per il cinquantennale, evento che chiuderà la lunga carriera dei Pooh. Il concerto-evento “Reunion – L’Ultima Notte Insieme” del 10 giugno 2016 presso lo Stadio San Siro di Milano sarà infatti il teatro per l’ultimo reportage web nella lunga e fortunata carriera della band.

Commenti