Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FIEPET, MESSINA SEDE DEL CONVEGNO NAZIONALE

Messina, 26 giugno 2016 - Domani, 27 giugno, alle 10, al Capo Peloro Resort di Torre faro, si svolgerà l’annuale convegno nazionale della Fiepet, Federazione Italiana Esercenti pubblici e turistici. “Innovazione e semplificazione= qualità e professionalità” il tema dell’incontro, che sarà moderato dal giornalista di RTP Salvatore De Maria.

Dopo i saluti del Presidente dell’Assemblea regionale siciliana Giovanni Ardizzone e dei presidenti di Confesercenti Sicilia Vittorio Messina e di Confesercenti provinciale Alberto Palella, interverranno il Presidente nazionale della Fiepet Esmeralda Giampaoli, Mario Romanelli, Consulente di direzione e marketing del turismo, l’On. Giuseppe Laccoto, Presidente commissione attività produttive dell’Assemblea regionale siciliana, l’ On. Mariella Lo Bello, vice presidente giunta regionale e assessore alle attività produttive e l’On. Antonino Minardo vice presidente commissione attività produttive commercio e turismo della Camera dei Deputati.

I pubblici esercizi in Italia si attestano ormai verso numeri di assoluta importanza e dimensione, con spazi di crescita sia in termini di imprese che di occupazione.
Tutto ciò determina un mondo composito che ha, però, bisogno di regole e di certezze, con alcune direttive che spettano alla stessa Associazione di categoria indicare.
Nel corso dell’assise si discuterà inoltre delle nuove sfide che la sharing Economy impone e che la categoria dei pubblici esercizi deve essere pronta a raccogliere, puntando su qualità, formazione e innovazione.

Commenti