Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

RIFIUTI, MARINELLO: SARA' DOVERE DI BRUXELLES AVERE L'AMBIZIONE NECESSARIA

15/06/2016 – "Il Senato ha fatto il suo dovere votando all'unanimita' la risoluzione italiana sull'economia circolare, anche perche' il nuovo modello di sviluppo basato sul riciclo di tutti i generi di rifiuti non solo e' possibile, ma doveroso per il futuro dei nostri figli. Ora la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo spinga l'acceleratore sull'economia circolare con una serie di direttive relative ai rifiuti da imballaggio, alle discariche, ai veicoli fuori uso, alle pile e ai rifiuti elettrici ed elettronici".
Lo dice il presidente della commissione Ambiente del Senato Giuseppe Marinello.

"Aver offerto il contributo italiano solo dopo la consultazione pubblica conclusasi con il contributo di innumerevoli soggetti pubblici e privati, ci garantisce che il lavoro fatto, sia stato il migliore possibile. La risoluzione approvata dalla commissione Ambiente - conclude Marinello - costituirà atto di indirizzo al Governo per i negoziati in sede di Consiglio dell'Unione Europea . Poi sara' dovere di Bruxelles avere l'ambizione necessaria per arrivare quasi alla totale cancellazione dei rifiuti in discarica proprio come sostiene il Parlamento Italiano con la risoluzione approvata oggi".



Commenti