Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

TESTIMONI DI GEOVA: CONCLUSO A CALTANISSETTA IL SECONDO CONGRESSO 2016

CALTANISSETTA, 26 Giugno 2016 – — Si è concluso con successo il secondo dei cinque congressi dei Testimoni di Geova dal tema “Rimaniamo leali a Geova” programmati per questa estate nella Sala delle Assemblee di Caltanissetta. Questo fine settimana la struttura ha ospitato per tre giorni, ben oltre le aspettative, un massimo di oltre 2700 presenti provenienti da diverse zone delle provincie di Messina, Palermo e Agrigento. Nei prossimi fine settimana, fino a metà luglio, sono previsti nella stessa struttura altri 3 congressi che vedranno presenti altri Testimoni di Geova della parte nordorientale della Sicilia e tutti quelli che stanno accettando il loro invito ad essere presenti. Marcello Rifici, portavoce dei Testimoni di Geova a questo secondo congresso, durante i lavori preparatori aveva detto: “Crediamo fermamente che la lealtà sia un elemento essenziale per avere legami duraturi. Il congresso presenta contenuti che aiuteranno le persone a sviluppare relazioni più forti con amici, familiari e, soprattutto con Dio. Siamo sicuri che tutti coloro che assisteranno al congresso apprezzeranno quello che è stato preparato”. Le aspettative non sono state deluse.

In tutti e tre i giorni del congresso, anche con qualche passeggero acquazzone, il composto uditorio ha attentamente seguito e apprezzato i 49 interventi che hanno approfondito il tema della “lealtà”. È stato chiaramente spiegato: come si può amare e mostrare lealtà in ogni aspetto della vita, come aiutare altri ad essere maggiormente leali e cosa evitare e cosa ricercare per conservare nel tempo la preziosissima qualità della lealtà tanta cara a Dio. L’impiego di 35 particolarissimi video, proiettati anche su maxi schermi, hanno facilitato l’ascolto e l’apprendimento. Momenti clou, particolarmente attesi e seguitissimi il sabato e la domenica, le proiezioni di due straordinari film di ottima fattura, preparati anche questi dai Testimoni, che hanno rafforzato nei presenti la speranza e la piena fiducia in Dio e nelle Sue promesse per il futuro. Ogni giorno le sessioni mattutine e pomeridiane sono state introdotte da piacevoli video musicali. Anche a questo congresso non sono mancati momenti di sincera commozione come in occasione del battesimo di 13 nuovi Testimoni di Geova.

Su jw.org, il sito ufficiale dei Testimoni di Geova, si possono trovare tutte le date e i luoghi dove si terranno quest’anno i congressi nel resto d’Italia, e anche il programma completo del congresso e i trailer dei film. Tutti sono invitati a non perdere quest’anno questo straordinario evento gratuito.

Commenti