Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BIRRIFICIO MESSINA, IL 29 LUGLIO L’INAUGURAZIONE DEGLI STABILIMENTI

Messina, 26/07/2016 - Si terrà giorno 29 luglio 2016 alle ore 18.00, presso la sede di Via Comunale - Larderia Inf. - Consorzio Asi – Messina l’inaugurazione dello Stabilimento Birrificio Messina, da oggi partnership USD Camaro. Nei giorni scorsi lo stabilimento ha ricevuto la troupe di Rai1, raccontando la storia della Birra Messina, servizio messo in onda nell'edizione del Tg. Il Birrificio si è arricchito intanto di altre importanti macchine, mentre già si sogna la prima cotta.
Quella che fu la Birra Messina in realtà oggi viene prodotta dalla Heineken, mentre l'inaugurazione di Messina riguarda il Birrificio Messina, produttore delle Birre Doc 15 e della Birra dello Stretto.
La Birra Messina è oggi prodotta a Massafra, in provincia di Taranto, dalla multinazionale Heineken

Commenti