Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FORESTALE ESPULSO, IL GIUDICE DEL LAVORO DI TRAPANI RESPINGE LA RICHIESTA DI REINSERIMENTO

Sicilia. Il Giudice del lavoro di Trapani respinge richiesta di reinserimento per forestale espulso

Palermo, 18 lug. 2016 - Il giudice del lavoro di Trapani ha respinto la richiesta di reinserimento immediato da parte di un lavoratore forestale, ex art 700, presso gli elenchi del personale forestale stagionale, che può essere chiamato al lavoro. Il soggetto interessato, ha scontato condanne per diversi reati riportando l'interdizione perpetua dai pubblici uffici, pertanto non può intrattenere alcun rapporto con la pubblica amministrazione. Faceva parte di un primo elenco di espulsi dal bacino dei forestali nel mese di maggio. Il lavoratore è stato anche condannato al pagamento delle spese processuali per
1500 euro. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, nel commentare il provvedimento, dice “l'ordinanza del magistrato ci consente di lavorare con serenità e fiducia nel portare avanti l'azione di bonifica all'interno della pubblica amministrazione e del bacino forestale”.

Commenti