Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

GIOIOSA MAREA: UN WEEKEND TRA SPORT, GUSTO E TRADIZIONI

Sport, gusto e tradizioni: un weekend da vivere a Gioiosa Marea. È tutto pronto per un ricco weekend all’insegna dello sport, del gusto e delle tradizioni.
Gioiosa Marea, 22 luglio 2016 - Sabato 23 e domenica 24 luglio a San Giorgio di Gioiosa Marea si terrà la prima edizione di “SangiorGiocando… una marcia in più”, una due giorni sportiva con protagonisti soprattutto i bambini e dedicata ad Anna Rita Sidoti, la marciatrice pluricampionessa di origini sangiorgesi, scomparsa lo scorso anno. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Gioiosa Marea, è organizzata dal laboratorio multidisciplinare “Trullallero Trullallà Piccolo Ranger San Giorgio”, dal gruppo di lavoro “…una marcia in più” e dalla “Juventus Roccabianca”. “Si tratta di un’iniziativa – affermano gli organizzatori – che si pone come obiettivi omaggiare Anna Rita e celebrare lo sport attraverso i suoi primi protagonisti, i bambini che danno il giusto valore alla pratica sportiva con passione, entusiasmo e impegno”.

Domenica 24 luglio, a partire dalle ore 19.30, a Gioiosa Marea si terrà la 4^ edizione della “Sagra della Granita”, una festa dedicata alla freschezza ed alla bontà di una tradizione che resiste al tempo. In Piazza Mercato saranno allestiti stand espositivi in cui Bar e Pasticcerie di Gioiosa Marea faranno degustare ben 15 tipi diversi di granite realizzate in modo rigorosamente artigianale. “Una manifestazione che negli anni è cresciuta nei numeri e nella qualità – afferma il presidente del Centro Commerciale Naturale “Vinciguerra D’Aragona”, Antonino Ottaviano. L’evento, organizzato dal Centro Commerciale Naturale e dalla Consulta Giovanile con il patrocinio del Comune di Gioiosa Marea – prosegue il presidente – è il chiaro esempio di concreta sinergia tra le diverse componenti della città.

Nella stessa serata, a partire dalle ore 22.00, il Centro di Cultura Siciliana “Pane e Gelsomini” con il patrocinio del Comune, la sponsorizzazione del Consorzio Vitruvio s.c.a.r.l. e del B&B “5 di spade”, organizza la 4^ edizione del “Corteo storico dell’Esodo”. Il corteo rappresenta la commemorazione – afferma Rosalia Perlungo, presidente del Centro di Cultura Siciliana “Pane e Gelsomini” – del trasferimento, a fine ‘700, della comunità gioiosana dal Monte di Guardia alla Marina. Una pagina della nostra identità culturale che va preservata e trasmessa alle nuove generazioni”.

“Desideriamo dare continuità a quegli eventi che simboleggiano al meglio la storia, la cultura e le tradizioni di Gioiosa Marea – commenta il Sindaco Eduardo Spinella – e la Sagra della Granita e il Corteo dell’Esodo sono tra questi. Si tratta di manifestazioni che sono cresciute nel tempo, grazie soprattutto all’impegno delle associazioni coinvolte che, nonostante le difficoltà, si impegnano nella realizzazione di iniziative che danno lustro alla cittadina e rinsaldano le nostre radici. A tutto ciò aggiungiamo la sana allegria e l’entusiasmo dei piccoli protagonisti di “SangiorGiocando” dedicato all’indimenticabile Anna Rita Sidoti e otteniamo gli ingredienti per un fine settimana tutto da vivere a Gioiosa Marea”.

Commenti