Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA, CONTRADA SCOPPO: IL CAS ‘SCOPRE’ LA FIGURA DEL GEOLOGO

Il 22 luglio 2016, presso la sede del C.A.S. in contrada Scoppo a Messina, il Presidente del Consorzio Autostradale Dott. Rosario Faraci ha incontrato il Presidente dell’Ordine dei Geologi di Sicilia Geol. Giuseppe Collura, il Vicepresidente Geol. Enzo Pinizzotto ed il Consigliere Geol. Antonino Cubito per sottoscrivere un Protocollo d’intesa per l'istituzione del geologo Direttore Operativo Specialistico di cantiere, Responsabile Settore Verifica Geologica e del Direttore Lavori di carattere geologico in cantiere.
In sintesi, nei lavori in cui sono previste competenze attinenti, il protocollo prevede l’istituzione e l’impiego del Geologo:

- Direttore Operativo Specialistico di Cantiere e Responsabile Settore Verifica Geologica, nell'ufficio di direzioni lavori istituito prima della gara di categorie di lavori che ricadono nel contesto della geologia applicata all'ingegneria;
- Direttore dei Lavori di carattere geologico in affiancamento alla direzione lavori già prevista, in capo all'appaltatore da attivare con apposita clausola nel "Capitolato Speciale d'Appalto", con l'obbligo all'appaltatore di prevedere la figura di un geologo iscritto all'albo per lo svolgimento di tale mansione.
Continua l'impegno dell'Ordine Regionale Geologi Sicilia mediante una nuova politica di dialogo istituzionale con gli enti del territorio finalizzata alla valorizzazione dei professionisti Geologi, ed alla creazione di nuove opportunità di lavoro. Un ringraziamento va al Presidente del Consorzio Autostrade Siciliane Dr. Rosario Faraci ed a tutti funzionari per avere accolto e condiviso le nostre istanze e proposte, contenute nel protocollo firmato dai due enti.

A conclusione della sottoscrizione, cui era pure presenti per il CAS anche il Vice Presidente Avv. Antonino Gazzara i partecipanti hanno effettuato una panoramica dei lavori in corso nella rete autostradale.

Commenti