Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MESSINA SENZ’ACQUA, MUSUMECI: INCUBO SETE PER I MESSINESI E INCUBO VALANGA PER CALATABIANO".

Due focolai di probabile origine dolosa sarebbero la causa dell'incendio che, dalle prime ore di questa mattina, ha interessato il cantiere dell'Amami posto a Calatabiano e che ha compromesso i tubi flessibili che consentono all'acqua di affluire in Città dall'Acquedotto del Fiumefreddo. Dichiarazione di Nello Musumeci sul guasto alla condotta idrica che serve la città di Messina
Messina, 23/07/16 - “Cosa aspetta il Governo regionale a dare la copertura di un milione e ottocentomila euro al progetto della Protezione civile, per avviare finalmente a soluzione l’annoso problema della condotta idrica di Calatabiano che porta l’acqua a Messina? C’è un notevole e inspiegabile ritardo nelle procedure per l’espletamento dell’appalto e qualcuno dovrebbe spiegare perché, considerato che il progetto, già da mesi, è stato approvato in Conferenza di servizi. Se non si procede al consolidamento del versante della collina, all’incanalamento delle acque meteoriche e alla successiva realizzazione della condotta in metallo rimarrà l’incubo sete per i messinesi e l’incubo valanga per una parte dei cittadini di Calatabiano".
È quanto dichiara l’esponente dell’Opposizione all’Ars Nello Musumeci, in merito all’incendio che ha danneggiato stanotte la condotta idrica di Calatabiano.
Subito allertati, i vertici e i tecnici di Amam SpA sono intervenuti sui luoghi, per valutare con le forze dell'ordine e le autorità competenti, dinamiche e danni subiti e altresi individuare le soluzioni che consentiranno un approvvigionamento alternativo della popolazione messinese, che tuttavia potrebbe subire inevitabili disagi.

A questo proposito, in raccordo con l'Azienda, il Comune di Messina ha già attivato il COC, la struttura comunale di Protezione civile, per il coordinamento delle operazioni di supporto alla popolazione, alla quale è possibile rivolgersi ai recapiti: tel. 090.22866 e fax 090.693426.



Commenti