Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

NOVARA DI SICILIA, TORNA IL ROMBO DELLO SLALOM

Spettacolo e agonismo per un fine settimana a tutto motori con l’organizzazione di Top Competition e la collaborazione del Comune sull’esaltante tracciato all’ombra delle Rocche con tre manche più ricognizione sui 3,300 KM
Novara di Sicilia (ME), 26/07/2016 - Il 27 e 28 agosto si svolgerà il 21° Slalom Rocca Novara di Sicilia, prova del Campionato Siciliano della specialità, con l’organizzazione della dinamica Top Competition con il patrocinio del Comune del caratteristico centro, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia.
Il fine settimana motoristico inizierà sabato 27 agosto con le operazioni di verifica nel cuore del paese, dalle 15 alle 20. Identificazione dei concorrenti all’interno della ex Pretura, mentre in Piazza S. Giorgio i controlli sulle vetture. L’appuntamento sportivo, quindi, inizia in mezzo alla gente di Novara di Sicilia, centro da sempre molto legato al motorsport che con entusiasmo ha voluto il rilancio di un evento particolarmente radicato sul territorio.

Domenica 28 agosto la parola passerà definitivamente al cronometro, ai motori ed alla tenacia dei piloti che si misureranno sui tradizionali 3,300 Km. Alle 8 partirà la manche di ricognizione, al fine di permettere ai driver di familiarizzare col tracciato al volante delle auto da gara. Dopo 45 minuti dalla conclusione della ricognizione partirà la prima delle tre manche cronometrate, la classifica generale sarà stilata sul miglior tempo di manche realizzato. La Cerimonia di Premiazione concluderà l’appuntamento sportivo nella Piazza Bertolami.

Il 21° Slalom La Rocca Novara di Sicilia sarà la tredicesima prova del Campionato Siciliano Slalom e si presenta nel format da gara di massima titolazione, con lo svolgimento su due giornate e con quattro passaggi sui 3,300 Km di percorso, che ricalca fedelmente il tracciato di gara dal prestigioso passato, quando fu teatro di sfide delle serie nazionali.

Una gara molto sentita nell’intero territorio di cui è centro Novara di Sicilia con le sue meraviglie naturalistiche e paesaggistiche, oltre ai suoi tesori di arte, cultura e tradizione. Lo Slalom, con il fondamentale patrocinio e l’efficace e costruttiva collaborazione del Primo Cittadino Dr. Girolamo Bertolami e dell’intera Amministrazione Comunale, diventa ulteriore e centrale strumento di promozione ed occasione di scoperta di luoghi incantevoli.

Commenti