Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

SINAGRA: "SUD ANTICO, DIARIO DI UNA RICERCA FILOLOGICA E ETNOLOGICA"

27/07/2016 - La Pro Loco di Sinagra in collaborazione con i comuni di Sinagra e Longi presenta giorno due agosto alle ore 19,00 nella Sala consiliare di Sinagra il volume “SUD ANTICO” del Prof. Emanuele Lelli di Roma edito Bompiani. La ricerca scientifica rivelerà, pagina dopo pagina, che la memoria degli anziani contadini dell’Aspromonte o dei pastori abruzzesi, degli allevatori salentini o dei caprai dei Nebrodi, ha conservato in modo sorprendente credenze, superstizioni, gesti quotidiani, rimedi terapeutici, motivi di canto, proverbi ed espressioni idiomatiche che derivano, per ininterrotta tradizione orale, dal mondo antico. Un viaggio della memoria, dunque, in una duplice direzione: dall’oggi al passato, dagli antichi a noi.

Alla presentazione del volume interverranno:
Avv.to Vincenza Maccora Sindaco di Sinagra
Dott. Alessandro Lazzara Sindaco di Longi
Dott.ssa Vincenza Mola Presidente Pro Loco
Prof.ssa Annamaria Amitrano Antropologa
Prof. Emanuele Lelli autore del libro,
Dott.ssa Elena Favazzo Moderatrice


Commenti