Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

AD ANTOCI IL “PREMIO NAZIONALE LEGALITÀ E SICUREZZA PUBBLICA CAMPANIA”

Antoci: l’esperienza siciliana sui fondi europei diventi virus nazionale
S.Agata M.llo, 24 settembre 2016 – E’ stato assegnato al Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci il “Premio Nazionale Legalità e Sicurezza Pubblica Campania” con una manifestazione tenutasi in provincia di Caserta. Alla presenza di Magistrati, Forze dell’ordine, scuole e tanta società civile, in un clima di emozione, Antoci ha ricevuto il premio con la seguente motivazione: “E’ un esempio di onestà e dedizione ai valori della trasparenza, il suo operato illumina una terra ancora coperta da zone d’ombra”.
“Sono onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento, l’esperienza che stiamo facendo in Sicilia nella lotta alle associazioni mafiose che si accaparravano i fondi europei a discapito dei cittadini ed agricoltori onesti, diventi sempre di più un virus contagioso in tutta Italia” - afferma il Presidente Giuseppe Antoci -.

Particolarmente toccante è stato l’abbraccio del Presidente Antoci con la vedova dell’ispettore di Polizia Roberto Mancini, autore dell’indagine sulla terra dei fuochi, per la quale indagine si ammalò perdendo la vita. Alla Signora Mancini è stato consegnato il Premio alla memoria.
Antoci prima di rientrare in Sicilia, ringraziando la giuria e la Campania intera, ha sottolineato che “il binomio Sviluppo e Legalità è l’unico modo per portare avanti una battaglia seria e lungimirante contro tutte le mafie, ecco…. spero che anche questo diventi presto un virus inarrestabile. Io ci credo”- ha concluso.

Commenti