Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

AUTOSTRADA MESSINA-PALERMO (A20), RIFACIMENTO DEL VERDE TRA FALCONE E PATTI

RIFACIMENTO DEL VERDE NEGLI SVINCOLI DELLA A18, IN QUELLI DELLA TANGENZIALE DI MESSINA E NEGLI SVINCOLI DI FALCONE E PATTI DELLA A20
6-9-2016 - Sono stati avviati i lavori di rifacimento del verde in tutti gli svincoli della Autostrada Messina-Catania (A18), nel tracciato autostradale e negli svincoli della Tangenziale di Messina nonché negli svincoli di Falcone e Patti dell’Autostrada Messina-Palermo (A20). Tutti i lavori si concluderanno il prossimo 29 novembre. Per la realizzazione degli interventi, secondo una programmazione fissata dall’Ufficio Opere in Verde con le ditte incaricate, sarà necessario parzializzare le carreggiate (in entrambe le direzioni) chiudendo, di volta in volta, alternativamente le corsie di emergenza, marcia o sorpasso sia in orario diurno che notturno.

In tali luoghi è posto un limite di velocità di 60Km/h lungo il nastro e di 40km/h nelle rampe di svincolo, nonché il divieto di sorpasso. Lavori, deviazioni, restringimenti e possibili code saranno segnalati da apposita cartellonistica. Spesa a carico del CAS. Ditte incaricate, a seguito selezione pubblica, Impresa VENTURA srl di Furnari per la Messina-Catania, e Impresa ING. PRIOLO ROBERTO srl di Ciminna (PA) per la Tangenziale di Messina ed i due Svincoli della Messina-Palermo.





Commenti