Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

BIRRIFICIO MESSINA, LA STORIA DI CHI NON SI ARRENDE

“UN FUTURO MAI VISTO” ADRIANO OLIVETTI: UN'ALTRA IMPRESA NAPOLI 8 SETTEMBRE ORE 10
La Fondazione CON IL SUD festeggia il 10° compleanno con una manifestazione nazionale itinerante dedicata al futuro del Sud e del Paese. Dopo gli appuntamenti di Messina, Palermo e Lecce su Danilo Dolci e Renata Fonte, l'incontro di Napoli sarà dedicato ad Adriano Olivetti. All’evento inoltre sarà possibile visitare l'installazione “Una nuova idea di Sud” realizzata ad hoc e promossa con la Fondazione Adriano Olivetti


Roma, 6 settembre 2016 - Al via la terza tappa della manifestazione nazionale “Un futuro mai visto”, promossa dalla Fondazione CON IL SUD per festeggiare il suo decimo compleanno. L'appuntamento è a Napoli presso la sede dell'Unione degli Industriali (Piazza dei Martiri, 58) il prossimo 8 settembre. La giornata inizierà alle ore 10.30 con i saluti di Ambrogio Prezioso, presidente dell’Unione Industriali di Napoli e Daniele Marrama, presidente dell’Istituto Banco Napoli – Fondazione. Parteciperanno all'evento: Carlo Borgomeo, presidente Fondazione CON IL SUD; Beniamino de’ Liguori Carino, segretario generale Fondazione Adriano Olivetti; Domenico De Masi, sociologo; Marco Vitale, economista; Luca Zevi, architetto.

Inoltre ci saranno le testimonianze di esperienze imprenditoriali meridionali che pongono attenzione al valore della comunità: Angelo Punzi, presidente GMA; Mimmo Sorrenti, presidente Birrificio Messina Cooperativa Sociale. A moderare i lavori sarà Paola Severini Melograni direttore di Angelipress.com.
Quella del Birrificio Messina è la storia di chi non si arrende, di 15 operai che hanno deciso di puntare tutto su sé stessi trasformandosi da lavoratori in imprenditori. Inaugurato lo scorso 29 luglio, il birrificio è rinato grazie agli sforzi degli ex operai della Triscele che hanno investito i loro Tfr per continuare a fare quello che sapevano fare meglio: la birra.

Mentre, la GMA – Generale Meccatronica Applicata – è un’azienda campana con trentacinque anni di storia alle spalle. Tratto distintivo dell’azienda è il modello imprenditoriale, basato su quello di Adriano Olivetti: sempre vicino ed attento allo sviluppo economico e sociale delle comunità e del territorio in cui opera. Dalle ore 10.00 sarà possibile, inoltre, ‘visitare’ l’installazione “Una nuova idea di Sud”, prodotta a cura di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Adriano Olivetti. L’installazione è creata per l’occasione da ArchiStart, una delle imprese culturali non profit giovanili selezionate con Funder 35, in collaborazione con Martelive.

Commenti