Messina, 23/09/2016 – Dal 14 al 16 ottobre 2016 il FabLab Messina avrà uno suo spazio espositivo all’interno della Maker Faire Rome, la più importante fiera sull’innovazione e l’artigianato digitale in Europa. Una grossa soddisfazione che si unisce a quella di vedere tre progetti pensati a Messina gareggiare per il concorso R.O.M.E., il Rome Outstanding Maker of Europe. Ma non solo: un altro progetto, realizzato dal FabLab Messina in collaborazione con l’azienda Plexì gareggia per la Call for New Manifacturing. In virtù di questa candidatura l’azienda Plexì ha diritto a uno spazio espositivo
gratuito all’interno della fiera. Come se non bastasse, Gianfranco Pulitano, presidente del FabLab
Messina sarà tra i protagonisti dell’evento romano con la conferenza dal titolo FUTURAMA.
L’intervento verterà sul rapporto tra Arte e Nuove tecnologie, uno degli aspetti che caratterizzano di
più il FabLab Messina.
«Personalmente penso sia una grande occasione per tutti noi per confrontarci con Maker provenienti
da ogni parte del mondo - dice Gianfranco Pulitano, presidente del FabLab Messina. Inoltre penso
che questa partecipazione così attiva del FabLab Messina alla Maker Faire sia per la città una fonte
di speranza e sottolinea ulteriormente questo momento di rinascita portato avanti dai giovani
creativi messinesi che non si danno per vinti e si impegnano nonostante tutto». «Questo momento -
continua Pulitano - arriva dopo soli 2 anni dalla nascita del FabLab e Startup Messina, associazione
con cui condividiamo la passione per l’innovazione. È per noi un motivo di orgoglio».
La Maker Faire si svolgerà a Roma dal 14 al 16 ottobre presso la Fiera di Roma. È una mostra
dedicata a persone di ogni età, mette al centro creatività e innovazione e celebra il “maker
movement”. Maker Faire è il luogo dove gli innovatori del terzo millennio mostrano i progetti a cui
stanno lavorando e condividono il sapere tecnologico e artigiano. Maker Faire Rome - The
European Edition è un progetto di Innova Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di
Roma.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.