Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

PODIO PER IAQUINTA A VALLELUNGA

Podio per Simone Iaquinta a Vallelunga. Il giovane pilota calabrese ottiene un importante terzo posto nel quinto round di Carrera Cup Italia
12/09/2016 - Il weekend romano di Simone Iaquinta si conclude con uno score di alto livello. Il pilota calabrese, infatti, ha conquistato il quinto e terzo posto in Carrera Cup Italia sul circuito di Vallelunga. Dopo il secondo posto ottenuto al Mugello, continua dunque la striscia positiva per il giovane talento cosentino, che, in team con Kevin Giovesi, ha ottenuto un importante podio in vista di un finale di stagione incandescente.
Iaquinta – selezionato dalla casa di Stoccarda in qualità di rookie, di giovane pilota del vivaio Porsche – ha spinto la sua Porsche Carrera 991 sull’asfalto bagnato riuscendo a conseguire questo nuovo, fondamentale risultato. E dire che, in gara tre, il talento bruzio avrebbe potuto anche ottenere il secondo gradino del podio consecutivo, dopo uno splendido duello con Ledogar, che si è concluso nelle ultime curve con un sorpasso al “Tornantino”.

Emozioni forti vissute anche dai fans del campione calabrese, che sono accorsi in terra laziale per far sentire il loro calore. Ora l’appuntamento è per il weekend che va dal 23 al 25 settembre, con un nuovo appassionante round di campionato – il sesto – sul circuito di Imola. Iaquinta si è dichiarato soddisfatto della prestazione: «stiamo crescendo – ha dichiarato – e credo che possiamo fare ancora meglio, specie in previsione del finale di campionato. Sono carico al massimo e pronto a tornare in pista a Imola per migliorare sempre di più».

La classifica di Gara 3: 1. Mattia Drudi (Dinamic Motorsport - Centro Porsche Modena) 28 giri in 47’32”102, alla media di 144.373 Km/h; 2. Come Ledogar (Tsunami RT - Centro Porsche Padova) a 4”742; 3. Kevin Giovesi – Simone Iaquinta (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 10”307.

Commenti