Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PODIO PER IAQUINTA A VALLELUNGA

Podio per Simone Iaquinta a Vallelunga. Il giovane pilota calabrese ottiene un importante terzo posto nel quinto round di Carrera Cup Italia
12/09/2016 - Il weekend romano di Simone Iaquinta si conclude con uno score di alto livello. Il pilota calabrese, infatti, ha conquistato il quinto e terzo posto in Carrera Cup Italia sul circuito di Vallelunga. Dopo il secondo posto ottenuto al Mugello, continua dunque la striscia positiva per il giovane talento cosentino, che, in team con Kevin Giovesi, ha ottenuto un importante podio in vista di un finale di stagione incandescente.
Iaquinta – selezionato dalla casa di Stoccarda in qualità di rookie, di giovane pilota del vivaio Porsche – ha spinto la sua Porsche Carrera 991 sull’asfalto bagnato riuscendo a conseguire questo nuovo, fondamentale risultato. E dire che, in gara tre, il talento bruzio avrebbe potuto anche ottenere il secondo gradino del podio consecutivo, dopo uno splendido duello con Ledogar, che si è concluso nelle ultime curve con un sorpasso al “Tornantino”.

Emozioni forti vissute anche dai fans del campione calabrese, che sono accorsi in terra laziale per far sentire il loro calore. Ora l’appuntamento è per il weekend che va dal 23 al 25 settembre, con un nuovo appassionante round di campionato – il sesto – sul circuito di Imola. Iaquinta si è dichiarato soddisfatto della prestazione: «stiamo crescendo – ha dichiarato – e credo che possiamo fare ancora meglio, specie in previsione del finale di campionato. Sono carico al massimo e pronto a tornare in pista a Imola per migliorare sempre di più».

La classifica di Gara 3: 1. Mattia Drudi (Dinamic Motorsport - Centro Porsche Modena) 28 giri in 47’32”102, alla media di 144.373 Km/h; 2. Come Ledogar (Tsunami RT - Centro Porsche Padova) a 4”742; 3. Kevin Giovesi – Simone Iaquinta (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 10”307.

Commenti