Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SABIRFEST, IL FESTIVAL SULLA CULTURA E SULLA CITTADINANZA MEDITERRANEA DAL 6 AL 9 OTTOBRE

Il Comitato Promotore SabirFest sta per dare avvio alla III Edizione di SABIRFEST, il Festival sulla cultura e sulla cittadinanza mediterranea, che si svolgerà a Messina dal 6 al 9 ottobre, per poi proseguire a Catania dal 13 al 16 ottobre 2016

Messina, 24/09/2016 – SABIRFEST si articola in tre sezioni: SABIRFESTIVAL con un fitto programma di eventi e spettacoli legati al Mediterraneo e al tema annuale; SABIRLIBRI la vivace mostra-mercato della produzione editoriale italiana o estera di qualità; SABIRMAYDAN il primo forum sulla cittadinanza mediterranea che nelle due scorse edizioni ha chiamato a raccolta più di 70 attivisti da 18 paesi e sta producendo un Manifesto sulla cittadinanza mediterranea come non violenta ed efficace reazione alla cecità dell’Europa di fronte ai flussi migratori e ai processi di integrazione dei migranti.
Tuttavia, per offrire al pubblico un programma ricco di incontri, proiezioni, tavole rotonde, ma anche di laboratori, di musica live e di spettacoli teatrali è necessario il sostegno da parte di tutta la cittadinanza.

Per questa ragione è stata lanciata una campagna di raccolta fondi intitolata “Sabirfest. ripensiamo insieme il mediterraneo”, che potrete trovare qui:https://www.produzionidalbasso.com/project/sabirfest-ripensiamo-insieme-il-mediterraneo/
Grazie a questa campagna si sosterrà l'evento scegliendo tra diversi tipi di contributi che prevedono ricompense che vanno dal taccuino alla maglietta personalizzata di SabirFest, riduzioni su abbonamento spettacoli e ingresso gratuito ai laboratori e, per chi sceglierà di donare di più, anche una cena o una notte nei giorni di SabirFest in un B&b convenzionato.
Per maggiori informazioni e per essere aggiornati visitate il sito www.sabirfest.it e la Pagina Facebook www.facebook.com/sabirfestival


Commenti