Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SO.G.A.S. S.P.A., AVVIARE LE PROCEDURE PER LO SCIOGLIMENTO E MESSA IN LIQUIDAZIONE DELLA SOCIETÀ

21/09/2016 - La SOGAS SPA - Società di Gestione dell'Aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria ha informato i rispettivi Enti Soci, l'ente regolatore ENAC, la Prefettura di Reggio Calabria, Il MIT e il MEF, sulla tempistica relativa alla doverosa decisione assunta dal Consiglio di Amministrazione di avviare le procedure per lo scioglimento e messa in liquidazione della società, considerati gli esiti degli ultimi lavori assembleari che hanno visto la mancata sottoscrizione dell’intero capitale sociale e l’omesso versamento del 25% di questo.

In particolare, So.G.A.S. S.p.A. potrà garantire la normale prosecuzione delle attività fino alla mezzanotte di giorno 29 settembre prossimo, data quest'ultima in cui è previsto lo svolgimento della già convocata Assemblea dei Soci per deliberare sulla nomina dei liquidatori come previsto ai sensi di legge.
Parimenti, il CDA per il tramite dell'Amministratore delegato Avv. Giuseppe Basile, ha promosso un incontro con il personale dipendente unitamente alle rispettive rappresentanze sindacali provinciali ed aziendali per illustrare le motivazioni che stanno alla base della decisione assunta di procedere con la messa in liquidazione, e per informare sulle prossime fasi procedurali che riguarderanno il futuro occupazionale di tutti i dipendenti interessati.

È stato altresì illustrato l’iter in corso dinanzi il Tribunale fallimentare di Reggio Calabria, che dimostrando sensibilità in ordine alla importanza anche sociale dell’Aeroporto dello Stretto, ha rinviato l’udienza al prossimo 11 ottobre, giorno successivo alla scadenza di presentazione delle offerte al bando ENAC per l’affidamento trentennale della gestione aeroportuale.

Commenti