Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FICARRA: PRIME LAUREE ALL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI “LEONARDO DA VINCI”

26/10/2016 - Nella splendida cornice del Palazzo Milio di Ficarra si sono svolte le prime lauree degli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Leonardo da Vinci”. Sono state in tre le studentesse che hanno raggiunto l’ambizioso traguardo. Alla cerimonia di proclamazione, introdotta dal Sindaco Avv. Gaetano Artale, erano presenti i docenti dell’Accademia Professori: Marco Mannelli, Antonella Papiro, Maurizio Calabrò, la Direttrice Prof.ssa Rosetta Vitanza, il Commissario Governativo Prof. Riccardo Mazzarino. Filo conduttore delle tesi di laurea presentate da Maria Teresa Cordici, Melania Ruggeri e Giovanna Capizzi è stato il territorio dei Nebrodi e le emergenze culturali.

La nuova sede di Ficarra, concretizza un progetto ambizioso, che mira a dare una spinta al nostro territorio sia nel campo della cultura che in quello del lavoro. Nel nuovo plesso oltre al corso di laurea in Decorazione è stato attivato il nuovo corso di laurea in Fashion Design, che si pone l’obiettivo di formare nuovi talenti nel campo dell’alta moda, grazie anche alle convenzioni con importanti aziende del territorio e non solo, pronte a garantire stage formativi in azienda per tutti gli studenti dell’Accademia.

Ciò rappresenta per i nostri giovani un’importante opportunità di formazione per accedere al mondo del lavoro in un campo che necessita professionalità e competenze specifiche.
Grande soddisfazione dell’Amministrazione Comunale di Ficarra che centra un altro obiettivo importante nel settore della formazione, che si unisce al circuito museale diffuso e alle molteplici iniziative nel settore turistico/culturale in continua evoluzione.

Commenti