Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FICARRA: PRIME LAUREE ALL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI “LEONARDO DA VINCI”

26/10/2016 - Nella splendida cornice del Palazzo Milio di Ficarra si sono svolte le prime lauree degli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Leonardo da Vinci”. Sono state in tre le studentesse che hanno raggiunto l’ambizioso traguardo. Alla cerimonia di proclamazione, introdotta dal Sindaco Avv. Gaetano Artale, erano presenti i docenti dell’Accademia Professori: Marco Mannelli, Antonella Papiro, Maurizio Calabrò, la Direttrice Prof.ssa Rosetta Vitanza, il Commissario Governativo Prof. Riccardo Mazzarino. Filo conduttore delle tesi di laurea presentate da Maria Teresa Cordici, Melania Ruggeri e Giovanna Capizzi è stato il territorio dei Nebrodi e le emergenze culturali.

La nuova sede di Ficarra, concretizza un progetto ambizioso, che mira a dare una spinta al nostro territorio sia nel campo della cultura che in quello del lavoro. Nel nuovo plesso oltre al corso di laurea in Decorazione è stato attivato il nuovo corso di laurea in Fashion Design, che si pone l’obiettivo di formare nuovi talenti nel campo dell’alta moda, grazie anche alle convenzioni con importanti aziende del territorio e non solo, pronte a garantire stage formativi in azienda per tutti gli studenti dell’Accademia.

Ciò rappresenta per i nostri giovani un’importante opportunità di formazione per accedere al mondo del lavoro in un campo che necessita professionalità e competenze specifiche.
Grande soddisfazione dell’Amministrazione Comunale di Ficarra che centra un altro obiettivo importante nel settore della formazione, che si unisce al circuito museale diffuso e alle molteplici iniziative nel settore turistico/culturale in continua evoluzione.

Commenti