Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FRUTTICOLTURA ALTERNATIVA, AL CASTELLO DI MILAZZO L’INCONTRO

20/10/2016 - Sabato 22 e Domenica 23 ottobre si terrà al Castello la seconda edizione dell’Incontro Nazionale sulla Frutticoltura Alternativa. L’evento è organizzato dall’Accademia di Agricoltura, Alimentazione e delle Arti “Le Grugnole” di Latina con il patrocinio di Comune di Milazzo, Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania, Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, Coldiretti di Messina, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Messina e di Latina.

Ricercatori, esperti, professionisti e produttori provenienti da tutta Italia discuteranno sulle tematiche della frutticoltura alternativa, sulle potenzialità nell’affiancare le colture tradizionali o in alternativa a quelle in crisi. La giornata di sabato si articolerà in relazioni ad invito  alternate da momenti di dibattito e di confronto. Domenica sono previste visite tecniche agli impianti commerciali di frutti tropicali e subtropicali, mentre gli accompagnatori potranno partecipare ad una visita guidata alle Isole Eolie.

Commenti