Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LUTE MILAZZO: INAUGURATO IL SESTO ANNO DI ATTIVITA’

Venerdì 21 ottobre ha avuto luogo, nella Aula Magna dell’ITIS “Ettore Majorana” di Milazzo, l’inaugurazione del sesto anno di attività della Lute (libera università per la terza età) aderente all’Auser

22/10/2016 - Ha fatto gli onori di casa il Presidente Claudio Graziano il quale,nel suo intervento, dopo una breve relazione dell’attività svolta ha tracciato le linee della attività futura. Ha dato notizia del crescente interesse suscitato dalla Lute che, quest’anno, si avvale dell’opera di circa 200 docenti ed ha raggiunto il numero di 1000 iscritti, dell’aumentato numero delle sezioni in altri comuni che ora sono quattro (Santa Lucia del Mela, Spadafora, Condrò e Pace del Mela). A conclusione del suo intervento ha ringraziato il dirigente scolastico, Preside Stello Vadalà, e tutto il personale dell’istituto che è stato sempre disponibile. Dopo il saluto del Preside Vadalà è intervenuto il Presidente del Comitato Scientifico, prof. Bartolo Cannistrà, che preso atto del felice riscontro dei corsi “ottanta memoria” dello scorso anno, ha annunciato la programmazione anche di corsi tematici che quest’anno saranno sugli anni ’60 nonché la pubblicazione di annuari.

E’ seguita la relazione sulle indagini svolte dalla prof.Laura Gitto sul rapporto salute,vita in relazione alla partecipazione alla Lute. I lavori sono stati chiusi dal Presidente nazionale dell’Auser, Enzo Costa, che si è complimentato per i traguardi raggiunti. La cerimonia si è chiusa con l’applaudito concerto dei maestri Luigi Cordova (piano) e Barbara Grillo (Flauto traverso).
Molte le autorità e personalità presenti fra le quali abbiamo notato : il sindaco di Milazzo Giovanni Formica,il vice sindaco di Spadafora Tania Venuto,il sindaco di Pace del Mela Giuseppe Sciotto con l’assessore Santina Pandolfo,il presidente dell’auser regionale Pippo Di Natale, quello provinciale Angela Passari,rappresentanti della Capitaneria di Porto,della Cri e di associazioni locali.

Commenti