Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA E LA CONTEMPORANEITÀ: MACA AL LAVORO SUL TRIPLICE MURALE DELLA SCALINATA MONSIGNOR BRUNO

Messina, 02/11/2016 – Al lavoro, nonostante il breve stop causato dalla pioggia. Minuscola figura che affronta un grande, triplice murale. MaCa, nome d’arte di Manuela Caruso, sta dipingendo il suo “Germe”, il progetto con cui ha vinto il bando de “Le Scalinate dell’Arte” dedicato al XXI secolo, ovvero “visioni, suggestioni, utopie e distopie del prossimo futuro”. Tre le superfici sulla Scalinata Monsignor Bruno alle quali sta lavorando l’artista: un pannello costituito da lastre in acciaio di 3,80 mt. x 16 mt e i due muri retrostanti, rispettivamente di mt. 7,00 x mt. 17,00 e mt. 2,50 x mt. 9,00. “E’ un’opera che racconta il futuro, come richiesto dal bando”, dice MaCa. “E per riuscire a raccontare il futuro è sempre necessario avere ben presente e conservare tracce del passato. Qui e lì, su questo grande muro, ci saranno perciò  piccoli cenni e riferimenti alla storia di questo luogo che mi sta ospitando e che continuerà ad ospitare il murale".  “Le Scalinate dell’Arte” è il progetto pluriennale dedicato all’arte e agli artisti contemporanei messinesi, con il Comune di Messina come capofila e la società Team Project come partner, finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013.

Commenti